 |
Quest'anno
per le vacanze si è optato per la Thailandia, nell'antico Siam, viaggio
in Agosto di 15 giorni fai da te (troppo pochi) |
Consigli
per il viaggio :
- Per fare un viaggio in Thai ( se si intende visitare il paese, e non
star fermi a Phuket 15 giorni) l'unica cosa che conviene prenotare dall'Italia
è il volo internazionale
e l'assicurazione sanitaria.
-Partite con il minimo necessario ( cambi di biancheria intima , medicinali
e basta), il resto si compra tutto là, noi siamo partiti con
il solo Zaino di scuola Invicta, che libertà!! niente bagagli
da tener d'occhio!!
- Là sono organizzatissimi in tutto: voli interni , alloggi per
dormire, trasferimenti interni in Bus, in barca ecc.....
- come negli stati uniti aria condizionata a palla, forse ancora peggio
(anzi , peggio!!).
- Nel periodo di Agosto l'umidità è molto alta (anche
il 94/95 %) e fa molto caldo, praticamente si suda anche stando fermi,
Il periodo migliore è Febbraio.
- Quando comperate qualcosa , trattate sempre il prezzo, la "costumano
"così, non vi tratteranno da petacchini!!!
- Si guida come in Inghilterra,ma prenotare un auto non ha più
di tanto senso, piuttosto un motorino per girare in città.
- La loro Moneta è il Bath (THB) 50THB=circa 1 euro
Intinerario :
Volo Intercontinentale Venezia-Francoforte-Bangkok (1+10 h)
Trasferimento con volo interno Bangkok-Chiang Mai (1 h)
Trasferimento con volo interno diretto Chiang Mai - Phuket (1,45 h)
Traferimento andata/ritorno via mare Phuket - Phi Phi Island (tot 5
h)
Trasferimento con volo interno Phuket - Bangkok
Ritorno in Italia con volo Intercontinentale Bangkok - Monaco - Venezia
(tutti i voli interni e intercontinentali sono stati fatti con la compagnia
Aerea di bandiera Thai Airlines)
|

La
Thailandia confina a sud con la Malesia , a Nord con il Laos, a est
con la cambogia e Vietnam e a ovest con la Birmania
|
Giovedì
12 Agosto 2004
E' ora, si
parte, l'aereo è alle 10.00 all'aeroporto Marco Polo di Venezia.Arrivano
in aeroporto i "2 beduini vicentini" con zaino in spalla, il
viaggio fino a francoforte non presenta niente di nuovo, volo Lufthansa
solite 4 Hostes e stewart.La partenza da Francoforte invece ci ha fatto
capire dove stavamo andando realmente : All'interno dell'aereo della Thai
Airlines le gli steuart sono praticamnete assenti (non ne vedo l'utilità!!!)
ci sono le Hostes in vestitino thai-giapponese che salutano con il loro
saluto a mani congiunte "sawadee" e un sorriso che solo loro
(ripeto, solo loro sanno fare).Gli aerei della Thai sono molto confortevoli,
alnche quelli dei voli interni.
|
Venerdì
13 Agosto 2004
Arrivo
a Bangkok alle ore 7.00 del mattino (10 ore di viaggio) e il fuso orario
è + 6 ore.
All'entrata ci aspetta una signorina che parla italiano che ci porta in
hotel (negli aeroporti puoi prenotarti gli hotel senza problemi e vengono
anche a prenderti sul posto).
Le prime due notti al Siam City hotel in Ayuthaya Road (camera de LUXE),
spesa 21 euro.Fa molto caldo anche alle 7.00 del mattino e la sig.na del
pulmino dice che in agosto alle 17 in punto di solito piove 1 oretta.A
Bangkok il tempo non è stato male, l'umidità è ai
limiti dell'inverosimile.
Dopo aver riposto i "bagagli " in hotel siamo andati a spasso
per la città e in due centri commerciali molto noti:il primo è
l'MBK, che si sviluppa in 7 piani ed è enorme, il secondo è
un mega store di materiale in formatico
(4 piani!!).
Abbiamo comprato
uno zaino più grande è qualche maglietta per il ricambio.
Io e filippo abbiamo una seria dipendenza da Shopping quando siamo in
vacanza , per fortuna qui i prezzi sono molto inferiori dei nostri, ma
si sà 100 bath di qua, 250 di là, 300 più in là,
alla fine "tutto fa mucio".
Abbiamo anche prenotato tutti i voli interni al TURISMO AIR SERVICE
- TURISMO THAI BUILDING 5TH 511 SOI 6 SRI-AYUTHAYA ROAD, molto vicino
al nostro HOTEL, un servizio impeccabile (3 voli interni 1h-2h-1h costo
9075 bath = 180 euro)
Consiglio : Se vi portate dietro il
cellulare, comperate sul posto , nei supermercati 7/11 seven/eleven
la simcard della loro compagnia telefonica, avrete un numero e 4 euro
di credito che ,per telefonare all'interno della thai sono abbastanza,
per noi essendo soloin due era comodo riuscire a contattarci in qualsiasi
momento.
Arriva ormai la sera , e ci facciamo portare da un tassista a PatPOng,
che è un quartiere dove c'è un grande mercatino in strada
e si trova di tutto (Falso o autentico ? e chi lo sà??)orologi
falsi , jaens Diesel, montagne di T-Shirt di marche americane e australiane
e tante compagnie di ragazze , tante, tante, tante........
Si sà , purtroppo la thailandia è una delle mete più
note per il turismo sessuale, ma per fortuna non ci sono solo prostitute
, ci sono anche ragazze normali e a dire il vero ci sarò un rapporto
10 femmine/1 maschio, non scherzo.
Per curiosità siamo entrati (anzi ci hanno tirato dentro) ad un
localino "classico " di PatPong : Biliardo, karaoke, è
un palco a gradini dove escono innumerevoli ragazze con il numero affisso
sul petto, che ti salutano è sperano di essere scelte non so
per cosa fare?!?!?!.Dopo varie divertenti trattative con il proprietario
del locale siamo usciti, ci siamo fatti una risata e ci siamo detti :"Dove
c.... siamo finiti?".Bangkok ha un 'atmosfera tutta sua , il caldo
, il traffico impressionante, lo smog, gli odori delle bancarelle che
cucinano dal pesce alle cavallette, magic.
|
Sabato
14 Agosto 2004
il
giorno prima abbiamo prenotato un tour al mercatino galleggiante Dominic
-------- sistuato a circa 100 km da Bangkok.Al mattino ci sono
venuti a prendere in pulman alle 9.00, durante il tragitto ci siamo fermati
in luogo dove trattano la canna da zucchero, sosta di 30 minuti e ripartenza
per il mercatino.
Arrivati siamo
saliti su una delle loro lancie caratteristiche (una barca lunga, stretta
e veloce) e dopo una ventina di minuti di navigazione da paura a a tutta
manetta siamo arrivati al mercatino.
Questo in pratica è un paesino nel quale invece di esserci le strade
c'è una fitta rete di canali nei quali si gira in barca e non in
auto.Il tutto risulta molto affascinate e ci sono queste signore anziane
con le loro barchette che vendono il raccolto del loro orto o oggetti
di artigianato locale molto belli ed anche molto economici.
E' una meta abbastanza classica per il turismo ma si respira ancora atmosfera
d'oriente.
Al ritorno ci siamo fermati al ROse Garden, una grande struttura con parco
che ospita convention mondiali e varie manifestazioni.Lì abbiamo
mangiato in riva al fiume ,visto una rappresentazione teatrale del posto
e un piccolo combattimento di thai-boxe (che lasagne!!!!!).
Al
ritorno ci siamo fermati in una scuola per scolpitori del legno e abbiamo
potuto ammirare delle slendide sculture e altre lavorazioni spettacolari
del legno.
Alla sera niente di che, giretto a Patpong in una mini disco e a letto
presto in quanto il giorno partivamo per ChiangMAi, nelle montagne del
nord, verso il Laos.
|
Domenica
15 Agosto 2004
Partenza
dall'aeroporto di Bangkok per ChiangMai volo TG 309 delle ore 10.25.
Arrivo a destinazione ore 11.35 , l'hotel di ChiangMai l'abbiamo prenotato
all'aeroporto di BKK .
Qui ci sono un sacco di Guesthouse dove dormire a prezzi incredibili,
5/6 euro!!
Dal'aeroporto ci hanno portato all'hotel StarHotel, un hotel abbastanza
in centro ma fuori dalle mura che delimitano il vecchio centro.Nel pomeriggio
siamo entrati dalle mura siamo capitati in un mercatino molto lungo e
dove i turisti si contavano sulle dita delle mani.Molto molto bello ,
abbiamo comprato delle sciarpe in Thai-silk (seta thailandese) fatte a
mano , dei quadri e un ombrello fatto e dipinto a mano.ChiangMai è
il posto giusto per comprare oggetti di artigianato, e questo mercatino
è splendido.
NB.prima
di partire ho letto su internet vari racconti di viaggio sulla
thai, alcuni parlando proprio di questo mercatino hanno scritto di trattare
i prezzi fino all'inverosimile , era scritto di tirare anche i 10 centesimi!!mezz'ora
per compare una sciarpa di 1.5 euro!!contrattare ai negozi o alle bancarelle
di abbigliamento taroccato va bene , ma sinceramente trovo molto stupido
e questo sì da petacchini cercare di tirare i centesimi , che per
noi occidentali non sono niente, ad una anziana signora che con 1.5 euro
mangia un settimana interna e che ti vende un prodotto unico che in italia
pagheresti come minimo 100 euro!! e questi si vantano anche!bah...
Al ritorno in hotel ci siamo fermati in un piccolo centro di massaggi(Baankwan
thaii massage) ,in thai ce ne sono dappertutto,d'altronde li hanno inventati
lì.
Massaggio ai piedi, 30 minuti, 200 bath (4 euro), uno dei posti più
cari!!.Ciao Ciao Tim.....
Alla sera abbiamo mangiato una costata mega e bevuto una buonissima birra
thailandese (SInga bier, birra di riso).
Questa città mi piace già molto, alla sera è pieno
di piccoli bar con biliardo nei quali si entra, si bevono 4 sane birrete,
si gioca a biliardo e si fanno 4 chiacchere con le bellezze del posto.(non
si sente neanche il bisogno di cercare nel guardaroba la maglietta di
Prada o di Tommy , basta una maglietta del cacchio e una paio di pantaloncini,
infradito e via).
Alla sera si animano anche i NightBazar, decine di bacarelle dove comprare
di tutto, tipo Patpong a BKK.
In hotel abbiamo prenotato il Tour del tempio Wat
Pra Doi SU TEP per
il giorno dopo, al banco delle escursioni non c'era una
ragazza, non c'era un ragazzo,ne un signore o signora o un robot , c'era
bensi una dea dai capelli neri lunghi e lisci,con una voce che in quanto
a delicatezza non pareva nenche umana!!
|
Lunedì
16 Agosto 2004 da
finire
Alle
ore 8.45 dovevamo trovarci nella Hole per partire, alle 8.40 eravamo in
posizione orrizzontale nel nostro letto e una delicata voce ci ha chiamato
per telefono per dirci che mancavamo solo noi.
Ci hanno chiamato con il telefono dlel'hotel , dopo i primi 3 squilli
pensavo che fosse la sveglia e non volevo neache rispondere!!! il bello
è che ho risposto ed anche parlato in inglese e capito cosa mi
stava dicendo la dea ! l'ho sempre detto, quando si è in vacanza
ci si acquisiscono poteri straordinari.
Il Tempio è in cima ad un monte, e per fortuna che non abbiamo
neanche mangiato per la fretta , l'autista del pulimo, un pirata, faceva
tutte le curve in contromano modello circuito perchè se avesse
rallentato troppo , non sarebbe più ripartito.
Continua .............spagnoli
|
Martedì
17 Agosto 2004 da
finire
Il giorno
dopo il Doi sup tep eravamo indecisi su 2 escursioni: Chiang Rai e iltriangolo
doro o il parco naturale Doi Inthanon National Park .Chiang
Rai è vicino al Laos circa100 km da Chiang mai e lescursione
dura lintera giornata , abbiamo quindi
scelto per il parco naturale che ci faceva rincasare alle 16.30.
Partenza alle 8.30 con un piccolo pulmino 8 posti , fermata al tempio
, il più importante in thailandia.si
presenta simile al Doi sup tep , sempre con la torre centrale dorata e
vaire costruzioni adiacenti.Allinterno si poteva anche parlare con
i monaci per carpire qualche consiglio di vita, ma chi lo parta il tailandese?
Qualcosa abbiamo imparato , ma è dura.
Sosta nel villaggio dove facevano foulard e sciarpe fatte a mano.
Dopo 1 oretta di viaggio abbiamo cominciato a salire.
Altra fermata sulle cascate che precedono le VaCHIRATAN Waterfalls, carine.
A mezzogiorno sosta in un piccolo ristorante baracca lungo il percorso
,abbiamo mangiato cibo Thai (risotto con pollo, verdure e granchio e altre
cibarie delgenere, niente male).
Tempio del re e della regina
. Mega nebbia
Arrivo alle cascate Vachiratan.Dopo essere scesi ci siamo incamminati
in un sentireo nella foresta tropicale e li si vedeva decisamente la differenza
tra i nostri boschi e le foreste del posto, tanto per cominciare umidità
e la vegetazione molto lussureggiante.
Alla fine del tragitto ci trovavamo sotto le cascate , molto belle e selvagge.
Siamo quindi arrivati a chiang mai verso le 17.00.
Doccia e OIL Massage stesso posto, stessa massaggiatrice.
Cena con una costata versione BIG e giretto a bar con luca da brescia
.
|
Mercoledì
18 Agosto 2004
Partenza
per Phuket, volo diretto 1,45 h.
Arrivo a Phuket alle ore14.00, già durante latterraggio si
potevano ammirare gli stupendi arcipelaghi che caratterizzano questa porzione
di mare.
Dallaaeroporto trasferimento a Pattong , che è la spiaggia
più famosa ma anche più incasinata (noi non ci torniamo
più), ci sono altre spianggie piùtranquille tipo Kata beach
e Karon.
Il tempo non è dei migliori,il caldo è soffocante e lumidità
non ne parliamo, abbiamo soggiornato da Baan TON SAI, una serie di bungalow
molto carini e economici.
Mi raccomando prendete sempre stanze con aria condizionata, il ventolone
non serve a niente, praticamente laria condizionata era accesa sempre
anche perché dopo appena 10 min dal suo spegnimento il caldo si
faceva già sentire.
Ormai sono le 16.30 e decidiamo di fare un giretto nel lungo mare, praticamente
una miriade di bancarelle con venditori che ti fermano per farti comprare
qualcosa, devo dire un po rompi maroni, per non parlare dei tassisti
,cenerano dappertutto.
Alla sera giretto tranci in centro e in Bangla road, via penso unica al
mondo e se ce né unaltra sarà forse a Pattaya.
In pratica si entra in questa laterale lunga penso 3/400 metri nella quale
a destra e a sinistra ci sono decine di baretti e stradine laterali con
altrettanti baretti e localini annessi, 2 mega disco allaperto (il
Tiger e lo Shark).Cosa ci sarà mai dentro a questi bar??banconi,
birra , sedie ,biliardi?Può darsi anche di si ,ma cerano
talmente tante ragazze che non si
vedeva altro, anche prechè il mio cervello aveva azzerato il campo
visivo era diventato come uno di quelli attrezzi militari che rilevati
le fonti di calore e basta.Ci siamo fermati in qualche baretto e bere
qualche birretta e a fare due
chiacchere con la gente del posto.Quando passi davanti ai
bar le ragazze fanno due cose : 1-ti chiamano in coro per farti andar
li a consumare 2 ti prendono e ti tirano dentro di forza, che atto
di violenza inaudito!!!
Dopo 2 orette di passeggio abbiamo deciso di ritornare in casetta nostra
a riposare per il giorno dopo.
|
Giovedì
19 Agosto 2004
Il giorno
dopo volevamo noleggiare il motorino per andare a Kata beach ma il tempo
non lo consentiva e ha piovuto parecchio.
NB.quando piove uno pensa dai che el ghe dà na rinfrescada
invece il caldo resta uguale e aumenta di molto lumidità.
Qui avevamo anche i gechi che ci tenevano compagnia in camera (queste
sono tipo lucertole trasparenti molto schifose che passano sotto le porte
e dalle finestre e girano per la camera, di solito ci sono in tutti i
posti di mare o ambiente tipo foresta tropicale.)
Al pomeriggio giretto a piedi prendendo ogni tanto una bella lavata di
capo.Alla sera vasca in centro e in Bangla Road a comperare magliette
e pantaloncini a prezzi da esaurimento nervoso!!! Effettivamente sono
i prezzi che pagano le
multinazionali quando vanno a produrre nei paesi dellest o in oriente,
e se consideri che si può anche tirare il prezzo ti sale la bile!!
|
Venerdì
20 Agosto 2004
Giorno dopo
finalmente il sole ci ha degnato della sua presenza, subito in spiaggia
per qualche ora e al pomeriggio prenotazione barca per Phi Phi island
dove trascorreremo 3 giorni.
La barca si può prenotare in vari negozi senza problemi, ma state
attenti se vi vendono un viaggio come veloce al prezzo doppio
(800 bath) degli altri viaggi (2/2.5 ore) chiedete bene di che barca si
tratta, se è un motoscafo è ok, se
vi mostrano il solito barcone non è veloce, andate da un'altra
parte o comperate il viaggio lento (circa 400 bath).
Alla sera giretto in centro e letto .
|
Sabato
21 Agosto 2004
Partenza
per la mitica PhiPhi island.Trasferimento in bus dallaltra parte
dellisola e alle 9 partenza in barcone.Arriviamo dopo 2.75 ore di
viaggio, per fortuna la barca non mi ha fatto nessun effetto strano, il
mare era leggermente mosso.
Prima di Koh phiphi cè phi phi lee (sono a circa 500 metri)
isola nella quale non si può dormire e dove hanno girato il film
The Beach e per chi non lo sapesse i signori di hollywood
hanno devastato la spiaggia per girare il film,tolto piante aggiunte altre
e così via.
Appena sbarcati a Koh phophi abbiamo cercato subito il bungalow, che per
fortuna era nella spiaggia meno affollata e in riva al mare, che spettacolo.
Lisola è formata da due formazioni rocciose unite da una
lingua di terra, ci sono quindi due spiagge principali, comunque lunghe
non più di 100/150 metri.
Al pomeriggio giretto nel piccolo centro che speriamo resti piccolo, anche
se in merito
non abbiamo tante speranze.
Il tempo è decisamente brutto .Alla sera non abbiamo fatto niente
di particolare ma siamo comunque tornati sul tardotto.
|

|
Domenica
22 Agosto 2004
Il ns. secondo
giorno ha piovutofino a mezzogiorno, e a sto punto siamo restati a letto.
Al pomeriggio abbiamo fatto un giretto a piedi a wiev point ,un punto
in cima al monte da dove si può ammirare tutta lisola.
In centro ci siamo fatti una partitina a biliardo e controllato le mail
in un internet point.
A phi phi ormai cè tutto, un sacco di internet point, tantissimi
negozi , ATM dove prelevare grana e localini, per fortuna è tutto
nascosto abilmente tra le piante e dallaltro non si vede quasi nulla.
Alla sera siamo andati allApache, una discoteca allaperto
formata da 4 piani con una pista al 4 piano, quasi tutto il legno, niente
cemento.Andateci è molto
carina e ci sono le ragazze che lavorano nellisola che alla sera
si trovano per festeggiare e si può fare conoscenza, la gente è
molto accogliente.
|
Lunedì
23 Agosto 2004
Lutltimo
giorno abbiamo prenotato una escursione di Snorkelling : partenza in barca
ore 9.00 ,giro di PhiPhilee ,Khophiphi , bamboo Island, 5 punti di immersione
, pranzo compreso = 1000 bath/20 euro, ma dove !!!!
Oggi per fortuna cè il sole e lo spettacolo è bellissimo,
abbiamo visto Maya Bay e altre spiaggette nascoste tra i faraglioni.
Io Snorkelling non lavevo mai fatto è mi è piaciuto
molto, immergersi e vedere tutti questi pesci di varie specie che da noi
non si vedono, il fondale con i coralli, anemoni, spugne ecc
bello
bello.
Alla sera seratone a dir poco allApache con tanto di
massaggio, sigaro cubano in spiaggia e birretta annessa alle 5.30 del
mattino prima di corricarsi.Ah
..
|
Martedì
24 Agosto 2004
Pippo si
concede al mattino lultimo massaggio fatto da una raga conosciuta
la sera prima e alle 15.00 si parte per il ritorno a phuket.
Viaggio tranquillo arrivo alle 18.00 e trasporto fino al nostro bungalow.
Serata tranqui , non siamo neanche andati in Bangla Road.
|
|
|
|
Mercoledì
25 Agosto 2004
penso di aver passato una delle più belle serate in thailandia,
con i nostri due soci spagnoli Michelangelo e David (Ciao ragazzi!! ci
vediamo presto).Ci siamo trovati alla hole dell'hotel alle 18.00 e siamo
partiti con lo SkyTrain per Patpong , dove ci siamo fermati in una baretto
per salutare un amica di michelangelo e bere l'aperitvo.
Skytrain per andare a Sukunvit, un'altra zona di bangkok , e fermarci
da Lee Lee al LeeLee Bar, siamo stati li un mezzoretta a chiaccherare
e ad aperitivarci un altro pò.
Siamo poi andati a mangiare in un ristorantino thai troppo orientale,
la sala era piccola e ci saranno state 7/8 tavole, c'era una sola cameriera
vestita di tutto punto, che sorrideva ad ogni nostra ordinazione, abbiamo
mangiato ovviamente cibo thai.
In quel posto mi sono sentito troppo in thailandia, bellissimo.
Taxi fino al NANA disco al NANA hotel, una discoteca su un piano
di un hotel dove ........O cacchio sono finite le batterie della telecamera!!.......................................
. . .. . .... ..
|
Giovedì
26 Agosto 2004 - da finire
Ultimo giorno completo in thai, cosa facciamo ?eravamo veramente sfiniti
dal caldo e non volevamo ritorvarci in qualche tempio sotto il sole cocente,allora?
Al mattino letto e al pomeriggio shopping senza scrupoli per il denaro
al mitico MBK Center fino alle 16.00.
Alla sera cenetta in Hotel , invio dell'ultima nostalgica mail sulla thai
al mio compare ciecio007 e preparazione con gli spagnoli per la serata.
|
Conclusioni
:
Questo viaggio
(viaggio, non vacanza) per me e Filippo è stato fantastico, abbiamo
trovato un altro posto dove lasciare una parte di noi dopo gli Stati Uniti.Anche
gli Stati Uniti ci hanno entusiasmato parecchio e ci ritorneremo sicuramente
,ma devo dire che restando in thai non abbiamo mai pensato all'Italia
, alle cose materiali e inutili che tanto ci vantiamo di avere e che non
servono a niente, ma noi per adesso viviamo qui e qui girà così.Di
certo non possiamo dire di aver visto tutto l'oriente e tutte le sue usanze
ma posso dire che la thai è magica, ma bisogna viverla per capirlo,
certamente noi l'abbiamo vista da turisti con i soldi in tasca e non da
ragazza madre che deve partire dalle campagne del nord , venire a BKK
,fare la prostituta per mantenere una o piu figlie e magari beccarsi qualche
bel ricordino.
L'oriente ci piace e se possibile la prossima volta ci spingeremo in zone
meno turistiche , dove sia ancora possibile restare a contatto con il
vero antico oriente.
Ah....
se sarete fortunati ,durante il vs. soggiorno vi innamorerete solo
di 1 ragazza thai e non di 5/6, ma sarà un impresa , a meno che
non restiate chiusi in hotel per tutta la vacanza e non guardate mai fuori
dalla finestra.
|
|